Page 14 - Vespa Tecnica Nr 3
P. 14
La Vespa prosegue il cammino:
1965-1976
Le tappe "storiche"
1965: Vespa 90 SS
La Vespa sportiva per eccellenza e dalla linea unica che ha raggiunto impor-
tanti risultati sportivi nella seconda metà degli anni sessanta. La Vespa 90
S.S. rimane una creazione particolare.e unica nel suo genere.
1965: Vespa 180 SS
Monta l'ultimo motore del tipd a luci incrociate. È la maxi-Vespa sportiva,
caratterizzata da un'apprezzabile velocità massima.
1968: Vespa Rally 180
Con la 180 Rally la massima cilindrata adotta un motore a distribuzione
rotante. Ritorna il faro tondo di generose dimensioni che verrà adottato
anche dalle Vespa di cilindrata minore.
1969: Vespa 50 Special
Sarà per il nome, per l'epoca in cui viene presentata o per il suo caratteri-
stico faro rettangolare, la 50 Special conquista le nuove generazioni di gio-
vani che la trasformano in un mito.
1969: Vespa 150 Sprint Veloce
Una Vespa che dà sicurezza. Al contrario delle altre Vespa con la stessa linea
non monta la ruota di scorta interna e mantiene la sacca laterale capiente.
È la Vespa di molti giramondo, rispolverata di recente da Nanni Moretti nel
film "Caro diario".
1976: Vespa 125 Primavera ET3
È l'ultima versione della 125 Primavera. Con la sua leggerezza s'impone nei
percorsi cittadini. In questa versione, con il terzo travaso e l'accensione elet-
tronica, la Vespa 125 Primavera diventa grintosa, raggiungendo una velocità
massima vicino ai 100 Km/h, la massima raggiunta per una 125.
14