Page 176 - fdocumenti.com_vespa-tecnica-1-vespa-1946-thru-1955-volume-1
P. 176

Vespa Club d'Italia















                                                                                        Seguendo  l'esempio  italiano,
                                I                           nel 1952 si  sente l'esigenza di dare   Vespa  Club  si  costituiscono  anche
                                                            trale  di questo  movimento.  Inoltre
                                   gruppi  di  vespisti  nascono
                                   spontaneamente solo dopo due
                                                            vita ad un giornale vero  e  proprio,
                                                                                        all'estero:  nel  1953  a  Milano viene
                                   anni  dalla  presentazione  della
                                prima Vespa. Forse è proprio il cam-  la rivista del Vespa Club d'Italia, che   fondato  il  "Vespa  Club  d'Europa",
                                bio di mentalità e  la voglia di asso-  ancora oggi, a quarantacinque anni   negli anni  '60 è  la volta del "Vespa
                                ciarsi in nome di un nuovo veicolo,   di  distanza,  continua  ad  esistere,   Club Mondial",  fino  alla  creazione
                                cosÌ  diverso  dalla motocicletta, che   con 350 numeri all'attivo.   negli  anni  '80  della  "Federazione
                                favoriscono  la  crescita  del  movi-  I! Vespa Club d'Italia lancia manife-  Internazionale  dei  Vespa  Club".  Si
                                mento.  Migliaia  di  persone  sono   stazioni importanti. Risale al 1951 la   aggiungono  nuove  manifestazioni:
                                accomunate  sia  dalla  passione  per   prima edizione  della  "1000  Km  in   il rally "Eurovespa", meta obbligata
                                la Vespa,  sia  dal  desiderio  di  viag-  tappa unica" con  partenza da Bre-  di  ogni  vespista,  e  i  campionati
                                giare in libertà: a poco a poco scom-  scia come la mille miglia automobi-  europei di regolarità, come la classi-
                                pare la comune credenza che vuole   listica,  o  il  "Giro  vespistico  dei  tre   ca  "XX  Provincias"  spagnola,  fino
                                lo scooter un veicolo isolazionista.   mari", ambientata prevalentemente   agli  odierni campionati  europei di
                                Le aggregazioni spontanee assumo-  nel  centro  sud.  I!  turismo  diventa   Vespa Raid, Trial e Gimkana.
                                no  la  denominazione  sociale  di   ben presto il  fiore  all' occhiello del   Nel 1999 si celebrerà il cinquantesi-
                                Vespa Club e in breve tempo diven-  Vespa Club: sempre nel 1951 nasco-  mo anniversario del Vespa Club d'I-
                                tano un'organizzazione fortemente   no  la  "Giornata  della  Vespa",  una   talia.  Un'occasione  unica  per
                                radicata e  ramificata nel territorio.   serie  di  raduni  organizzati  nello   festeggiare  un'associazione  che
                                Nel 1949 nasce a Viareggio il VESPA   stesso  giorno  in  diverse  città italia-  negli  anni  ha mantenuto  intatti  lo
                                CLUB D'ITALIA che, riunendo tut-  ne, e  "Ragazze in Vespa" un raduno   spirito aggregativo e la passione per
                                te le Associazioni locali fino ad allo-  per  sole  donne,  che  fece  scalpore   questo intramontabile scooter.
                                ra costituite, diventa il  motore cen-  dati i tempi.






























                                176
   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181